TECNICO:CHIMICA, MATERIALI e BIOTECNOLOGIE -QUADRIENNALE CHIMICA e MATERIALI per le TECNOLOGIE TESSILI- GRAFICA e COMUNICAZIONE - SISTEMA MODA.
LICEO: LICEO SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE - LICEO ARTISTICO
CORSI di II Livello SERALE indirizzo Chimica e Materiali- Tessile Abbigliamento e Moda
Via Castelnuovo, 5 - 22100 Como - tel: 031 271 416 - 031 270347 - 031271504 - fax: 031 303 257 - P.E.C. : cois00700e@pec.istruzione.it - C.M. COIS00700E - C.F. 800 198 601 31 - C.U. UF4FBX
Guida introduttiva all’utilizzo di Keep Google Keep – non solo note, ma anche un potentissimo OCR
ORGANIZZAZIONE ORARIA SPORTELLI SPORTELLI ATTIVATI 2022-23SetiOperativeSupport –>SPORTELLI 2022-2023 agg. 23-01-23 Per prenotare occorre compilare il form (occorre essere loggati con l’account gmail del setificio) entro le ore 12 del terzo giorno precedente la data desiderata. FORM per PRENOTAZIONI Dopo la prenotazione sarai contattato via mail dal docente o per conferma dell’appuntamento e per ricevere istruzioni […]
Meet e’ un’utilissima applicazione che però va configurata per limitare la quantita’ di dati che trasmette e con i quali occupa fino ad intasare il collegamento Internet di casa o di scuola. Ecco alcuni accorgimenti che e’ bene seguire per diminuire il rischio che ciò accada. Evitare di far tenere aperti i microfoni e le […]
I Docenti che desiderano ricevere una notifica ad ogni comunicazione via RE che li riguarda anche quando hanno il RE chiuso ma il telefonino acceso possono installare l’applicazione MasterCom Docenti. I Docenti ricevono le comunicazioni se sono Docenti della classe destinataria dell’avviso di entrata posticipata/uscita anticipata/anticipo ora di lezione/DDI. Ecco i link. […]
MySodexo è pronta!!!!! Caro studente, in questa fase di progressivo ritorno alla normalità, l’Istituto Statale d’Istruzione Paolo Carcano in collaborazione con Sodexo ti propone MySodexo, la nuova web app gratuita per rendere più semplice e gradevole la tua pausa di metà mattina. Con MySodexo potrai prenotare ciò che più ti piace e riceverlo direttamente nell’area della tua scuola […]
In questa pagina sono disponibili i vari documenti interni e non cui fare riferimento per le misure di contenimento del contagio link utili: https://www.ats-insubria.it/aree-tematiche/covid-19 Aggiornamento 17 marzo 2021 Indicazioni INAIL-ISS su varianti e vaccinazione e Nuove indicazioni sulla gestione dei casi nelle scuole Piano scuola 2021 (indicazioni per la gestione dei casi nelle scuole) […]
16 estensioni Chrome per insegnanti (video in inglese) 1. Loom https://chrome.google.com/webstore/de…2. Tab Resize https://chrome.google.com/webstore/de…3. Insert Learning https://chrome.google.com/webstore/de…4. Mote https://chrome.google.com/webstore/de…5. Custom Cursor https://chrome.google.com/webstore/de…6. Web Paint https://chrome.google.com/webstore/de…7. Bitmoji https://chrome.google.com/webstore/de…8. Reverso https://chrome.google.com/webstore/de…9. Kami https://chrome.google.com/webstore/de…10. Smallpdf https://chrome.google.com/webstore/de…11. Awesome Screenshot https://chrome.google.com/webstore/de…12. Giphy for Chrome https://chrome.google.com/webstore/de…13. EquatIO https://chrome.google.com/webstore/de…14. Padlet Mini https://chrome.google.com/webstore/de…15. Google Calendar https://chrome.google.com/webstore/de…16. Extensity https://chrome.google.com/webstore/de…
CORSO SERALE– CHIMICA E MATERIALI – ITCM >>>QUALCHE RIGA INTRODUTTIVA >>>>>>>>> Orario funzionale dal lunedi al venerdi Ora Orario inizio-fine I II Intervallo III IV V QUADRO ORARIO 3° anno 4° anno 5° anno ITALIANO 3 3 3 STORIA 2 2 2 INGLESE 2 2 2 MATEMATICA 3 […]
CORSO SERALE– TESSILE ABBIGLIAMENTO E MODA- ITAM >>>QUALCHE RIGA INTRODUTTIVA >>>>>>>>> Orario funzionale dal lunedi al venerdi Ora Orario inizio-fine I II Intervallo III IV V QUADRO ORAR 3° anno 4° anno 5° anno ITALIANO 3 3 3 STORIA 2 2 2 INGLESE 2 2 2 MATEMATICA 3 […]
Calendario prenotazione accessi al Setificio in periodo di Covid-19. <iframe src=”https://calendar.google.com/calendar/embed?src=setificio.edu.it_188cv6eaupqj4hn3hvnesk7lcida6%40resource.calendar.google.com&ctz=Europe%2FRome” style=”border: 0″ width=”800″ height=”600″ frameborder=”0″ scrolling=”no”></iframe>
La nostra scuola utilizza il Registro Elettronico (RE) della Mastercom. Le funzioni messe a disposizione dal RE sono differenti in base alla tipologia di utente che vi fa accesso, studente o genitore: per questo motivo ciascuno ha le proprie credenziali personali ed un modo di accedere al RE diverso, che non e’ intercambiabile. Genitori Ciascun […]
Accedere al modulo Google corrispondente alla propria classe per caricare i file costituenti il proprio elaborato. Classe 5C1 Classe 5C2 Classe 5CTS Classe 5G1 Classe 5G2 Classe 5G3 Classe 5LSA1 Classe 5LSA2 Classe 5M1 Classe 5M2
InVento Lab: Nuovi Webinar per Docenti su Didattica a Distanza e la Resilienza, A Distanza di Voce – La Comunicazione e l’Uso della Voce nella Didattica a Distanza, WEBINAR #2 – Giovedì 30 aprile alle ore 15:00* CampuStore: Google for Education: sfruttare tutte le sue potenzialità con Chromebook e trucchi per lezioni in G Suite, […]
ESAMI DI IDONEITÀ Gli esami di idoneità – regolati dagli art. 192-193 del decreto legislativo 297/94 – sono prove che possono sostenere gli studenti privatisti che intendono passare a una classe per la quale non possiedono titolo di ammissione. Se l’esito delle prove è positivo, lo studente ha la possibilità difrequentare la classe più avanzata per la […]
Elenco estensioni di Chrome e componenti aggiuntivi consigliati o gia’ installati nel dominio @setificio.edu.it Estensioni di Chrome Condividi in Classroom (installata) Google Keep per Chrome (installata) Google Input Tools (da installare) Salva in Google Drive (installata) Screencast-o-Matic (da installare) Nimbus Web Clipper (installata) App GSuite CloudConvert (installata) diagrams.net (installata) DocHub – PDF Sign and Edit […]
Il Setificio mette a disposizione di ogni studente e di tutto il personale in servizio un account istituzionale temporaneo (fino al termine del servizio o della frequenza della nostra scuola), appoggiandosi alla GSuite for Education Google, che dall’a.s. 2020-2021 serve anche per accedere al Registro Elettronico Mastercom (docenti e studenti). L’utilizzo dell’account istituzionale via web […]
Non sono necessari dispositivi di ultima generazione. Un computer con 8/10 anni di vita va più che bene, se non è disponibile una webcam e un microfono si può sempre usare uno smartphone per le videolezioni.Se si ha gia’ uno smartphone e si vuole investire qualche soldo (meno di 150€) per lavorare con maggiore comodita’ , […]
Prima configurazione e precauzioni sulla privacy nell’uso di GSuite Questa guida illustra come impostare un dispositivo elettronico per poter utilizzare la piattaforma GSuite al meglio, preservando la tua privacy. Gli insegnanti usano il computer per operare sulla piattaforma GSuite.Anche per gli studenti è consigliato l’uso del computer, perche’ lo smartphone va bene ma alcune funzioni […]
Elenco siti didattici del dominio setificio.edu.it realizzati con GSuite Elenco siti versione classica Elenco siti nuova versione
Molti hanno, oltre all’account scolastico @setificio.edu.it (di GSuite che e’ comunque fornito da Google), anche un account privato @gmail.com . La gestione di due account risulta semplificata se utilizziamo due diversi browser: ad esempio potremmo usare Mozilla FireFox per l’account privato @gmail.com ed invece Google Chrome per l’account scolastico @setificio.edu.it. Se pero’ vogliamo sfruttare […]
Jamboard, la tua LIM per le videolezioni con Meet Tutorial Lim istantanea di Google Jamboard
Plug-in (componenti aggiuntivi) per Google Presentazioni Extensis fonts: font aggiuntiviHypatia: formuleSlido: presentazioni piu’ coinvolgentiUnsplash images: immagini aggiuntive Accettare e presentare le domande del pubblico: https://support.google.com/docs/answer/6386827
Pagina principale di Drive: https://www.google.com/intl/it_ALL/drive/ Eseguire il backup e sincronizzare i file con Google Drive: https://support.google.com/drive/answer/2374987 Dove finiscono i file condivisi eliminati da Drive?
Utilizzo di file Google in modalità offline: https://support.google.com/drive/answer/2375012?co=GENIE.Platform%3DDesktop&hl=it Lavorare offline su Documenti, Fogli e Presentazioni Google: https://support.google.com/docs/answer/6388102?co=GENIE.Platform%3DDesktop&hl=it L’estensione per Chrome: https://chrome.google.com/webstore/detail/google-docs-offline/ghbmnnjooekpmoecnnnilnnbdlolhkhi Docs e le funzioni che non ti aspetti: https://www.pennamontata.com/copywriter-tools/google-docs-come-funziona
link ai principali PROVVEDIMENTI RELATIVI ALL’EMERGENZA SANITARIA – Sezione del sito del Ministero dell’Istruzione – circolari, note, decreti adottati. – Gazzetta Ufficiale per tutti gli atti del Governo recanti misure urgenti per il contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 – MINISTERO DEGLI INTERNI – Speciale Emergenza – NUOVO MODELLO AUTOCERTIFICAZIONE – 23 marzo […]
A partire dal menu’ Google di GMail Si scegli l’app Calendario Si aggiunge un calendario Si sfoglia tra le Risorse Si sceglie la risorsa Si ottiene la spunta sulla Risorsa desiderata Si sceglie la vista Settimana Dalla vista Settimana Si sceglie l’evento Si vedono i dettagli con un doppio clic Nel caso l’evento preveda una […]
Google Calendario permette di creare gestire gli eventi sia personali che di un gruppo classe, sia dell’intero collegio docenti o dell’intera scuola. Ecco alcuni link per imparare ad utilizzare Google Calendario: Guida introduttiva a Calendar Condividere il calendario Aggiungere un calendario condiviso a I miei Calendari Calendario: attivare e disattivare le notifiche
In questo periodo di lezioni a distanza, e’ stato pianificato un ciclo di incontri di formazione per affrontare insieme alcune delle problematiche emerse dall’utilizzo degli strumenti digitali. Gli appuntamenti sono inseriti nel calendario SetiEventi Aggiungere un calendario a I miei Calendari 5 consigli per non “scoppiare” nella didattica a distanza
Istruzioni Introduzione: strumenti e competenze https://youtu.be/Lmq-gFOj-uQ Screen-cast-o-matic https://www.youtube.com/watch?v=dnw-pgfSpbM Powtoon, animazioni https://www.youtube.com/watch?v=gBl7takdPRQ https://www.youtube.com/watch?v=5PSaA8fH-9s Inserire la scrittura a mano nelle lezioni a distanza e in diretta https://www.youtube.com/watch?v=SdSGM6lnKj0 YouTube Studio per video: caricare, modificare e streaming https://studio.youtube.com Corso YouTube for Teachers: https://jessica-redeghieri.teachable…. Workshp gratuito Youtube in classe: https://jessicaredeghieri.lpages.co/i… Strumenti Screencast o matic: http://bit.ly/ScreencastOmatic Powtoon: https://www.powtoon.com/home/ Audacity: https://www.audacityteam.org/ Clipchamp: […]
Google Moduli permette di creare moduli per sondaggi, raccolta dati, ma anche per creare Quiz valutabili, utilizzati al Setificio per mettere in atto una pratica di valutazione formativa, che accompagni e sorregga il lavoro degli studenti. Ecco alcuni link per imparare ad utilizzare Google Moduli: Introduzione a GSuite Moduli Guida introduttiva all’utilizzo di Moduli GSuite […]
Ricevuta l’email di convocazione da parte del Preside, rispondere Si. Il giorno e l’ora della riunione riaprire la email ricevuta e fare clic sul link indicato e poi fare clic su Partecipa alla riunione E’ consigliato l’uso di cuffie con microfono per ridurre al minimo rumori ed interferenze nel momento in cui si volesse intervenire. […]
Risorse principali MIUR:https://www.istruzione.it/coronavirus/didattica-a-distanza.html La mia scuola differente: https://www.lamiascuoladifferente.it/ Polimi: http://hoc12.elet.polimi.it/politeaching/ Servizi a supporto dei cittadini https://solidarietadigitale.agid.gov.it/#/ Proposte di formazione DAD https://lnx.setificio.edu.it/proposte-di-formazione-dad/ Indicazioni strumenti preferenziali per il Setificio Classe virtuale Classroom per assegnazione compiti, materiale di studio e chat (scrivere nella pagina Stream dove compare la scritta “Condividi qualcosa con il corso”) […]
Ricevuta l’email di convocazione da parte del Preside, rispondere Si ed al momento della riunione fare clic sul link indicato che sara’ presente anche nel proprio calendario Con un clic sara’ possibile partecipare oppure e’ possibile copiarne il link ed usarlo in altro browser E’ consigliato l’uso di cuffie con microfono per ridurre al minimo […]
Ecco le istruzioni per il Coordinatore al fine di gestire un Consiglio di Classe a distanza (da effettuarsi con un computer dotato di microfono e webcam, meglio ancora con cuffia dotata di microfono, oppure con uno smartphone). Gli altri componenti del CdC devono aspettare di ricevere via email l’invito da parte del Coordinatore 1 Accedere […]
Riassumo qui alcune indicazioni per chi dispone di un Apple iPad e lo voglia utilizzare come strumento per la creazione di video lezioni, tutorial, dispense pdf e per utilizzare GSuite Classroom e Hangouts Meet come da indicazioni del nostro Istituto per la didattica a distanza. L’app a mio parere piu’ utile per gestire l’iPad come […]
Lezioni sospese Sono sospesi anche i ricevimenti dei genitori i viaggi e le visite di istruzione. Studenti e genitori sono invitati a verificare con assiduità il sito dell’istituto per prendere visione di eventuali nuove, ulteriori disposizioni. In questa pagina sono disponibili, in ordine cronologico, gli avvisi pubblicati sul sito del nostro Istituto relativi all’oggetto. 1 Apr […]
Da questa sezione potete accedere ai Decreti Ministeriali e alle disposizioni emanate per far fronte all’emergenza sanitaria. ORDINANZE MINISTERIALI e link Utili Pagina delle FAQ del sito del Ministero dell’Istruzione. Sezione dove sono disponibili le risposte alle domande più frequenti: https://www.istruzione.it/coronavirus/faq.html Atti e norme Pagina del sito del Ministero dell’Istruzione. Sezione dove sono disponibili le circolari, […]
Google Hanghouts Meet e’ lo strumento gratuito di G Suite for Education che ciascun Docente puo’ utilizzare per gestire una riunione video utilizzando una connessione Internet. Al Setificio ne facciamo uso solo dopo aver verificato che tutti gli studenti della classe abbiano disponibilita’ di strumenti informatici adeguati e connessione Internet con larghezza di banda sufficiente […]
Google Sites e’ lo strumento gratuito di G Suite for Education che ciascun Docente puo’ utilizzare per costruire un contenitore digitale (uno spazio web) per raccogliere materiale non specifico per una singola classe, ma una raccolta di materiale (un libro di testo? anche!) da pubblicare per piu’ classi, da utilizzare per piu’ anni scolastici, per […]
Al Setificio usiamo come LMS (Learning Management System) il servizio gratuito GSuite Classroom, per assegnare agli studenti compiti che richiedano la produzione di documenti digitali, annunciare iniziative utili per la classe, fornire specifico materiale aggiuntivo di studio. L’accesso al GSuite Classroom del Setificio e’ possibile solo se si utilizza un’utenza del dominio setificio.edu.it, quindi solo […]