Gli argomenti di PaoliniArgomenti di Paolini - Cronologia - Il meccanico della SADE e il meccanico dell'ENEL
 
Con l'avvento della nazionalizzazione Scheda dell'energia elettrica anche la SADE Scheda è costretta a vendere i suoi impianti, tra cui quello del Vajont. Questo avviene il 14 Marzo del 1963; tuttavia il Vajont resta momentaneamente sotto il controllo della SADE in attesa che subentri l'ENELScheda Con questo passaggio di proprietà della diga, non solo gli operai, ma anche tutti i dirigenti SADE diventano automaticamente dirigenti dell'ENEL. D'altra parte non sarebbe stato facile trovare altri dirigenti in grado di far funzionare 300 dighe, tante erano quelle sotto il controllo della Sade: meglio allora assumere quelli che c'erano già.
Sa l'ENEL della frana del monte Toc? Sa della raccomandazione Gli argomenti di Paolini di Ghetti? Qualcuno ha informato il nuovo proprietario di tutto ciò?

Paolini a questo proposito fa un ragionamento usando come paragone la vendita di una macchina usata.
 

Brano dello spettacolo 
televisivo 
in cui viene recitato 
questo pezzo
"Quando vendo la macchina usata, devo dirglielo io a quello che la compra come va?Se me lo domanda cosa gli dico?" Hai mai visto macchine usate in vendita che vadano male?Non te lo vende nessuno quelle che vanno male. Non so dove le mettano ma, ovvio, le macchine vanno tutte bene, quando le vendi. Se poi quello che la vuol comprare insiste e ti domanda:" I freni?" Eh, i freni... i freni ... Tu cosa gli dici? "Regolare". (...) Allora prendi le chiavi della macchina, gliele dai e dici:" Toh! Portala dal tuo meccanico..." (p. 95)

Lo stesso bel gesto lo fa la SADE. Prende le chiavi della macchina e le dà all'ENEL e fa: "Toh! portala dal tuo meccanico..." In questo caso, però, il meccanico dell'ENEL era lo stesso della SADE, quindi: "Nessun problema alla diga".

Home