Indirizzi
utili - Letture e siti utili per capire il concetto di ipertesto
-
i saggi di autori vari, nel volume a cura di M. Ricciardi,
Oltre il
testo: gli ipertesti, Milano, Franco Angeli, 1994.
-
il capitolo intitolato: L’ipertesto globale: World Wide Web, p.
171 sgg, in Calvo, M. e altri, Internet ’97.
Manuale per l’uso della rete (con aggiornamenti in rete)
-
il recente volume di F. Carlini,
Lo stile del
Web (in particolare i capp. III e IV).
-
la tesi di laurea Ipermedia e unità didattiche di F. Giacomini,
relatore: Prof. F. Fileni, A. A.1995/96, Università degli studi
di Trieste, Facoltà di Scienze Politiche (disponibile sul sito LIBER
LIBER, http://www.liberliber.it).
-
il sito della trasmissione televisiva Mediamente (http://www.mediamente.rai.it)
contiene molte letture sulla multimedialità e gli ipertesti (sezione
Biblioteca).