Indirizzi
utili - Vajont e dintorni
-
Disastro del Vajont
Sito ufficiale del disastro del Vajont, a cura del comune di
Longarone. Un sito utile e ricco di materiali, dalla struttura simile a
quello in cui ti trovi ora.
Nella home page, l'assessore ai servizi Fiorenzo De Col ed il sindaco
Gioachino Bratti, scrivono: "un sito esclusivamente dedicato al Vajont
per dare testimonianza su cosa questo è stato, quali sofferenze
ha comportato, su quanto ancora conta per la comunità di Longarone
e faccia parte di noi."
http://www.vajont.net/
-
Impronte digitali

Sito commerciale che propone la realizzazione di effetti speciali per
la pubblicità, il cinema, ecc. La demo delle immagini digitali
contiene quattro vedute del bacino del Vajont e della frana.
http://www.impronte.com/gall_ing.htm
-
La frana del Vajont
Il sito tratta di Geologia e contiene un articolo scritto dal Dr. Mario
Lucio Coco, che è stato utilizzato nel nostro lavoro (Cause).
L'unica
immagine presente è una cartina in cui si osserva la frana, la sua
posizione e le sue dimensioni rispetto alla diga. I testi sono esaurienti.
L'articolo non presenta caratteristiche ipertestuali efficaci, nonostante
la notevole ricchezza di contenuti: le informazioni vengono infatti raccolte
in un'unica pagina, di conseguenza il lettore è costretto a leggere
tutto di seguito e la consultazione non è agile.
http://digilander.iol.it/mlcoco/Frana%20Vajont.htm
-
Frane e fenomeni correlati
Analisi delle frane: quali caratteristiche hanno, a cosa sono dovute
e come avvengono. Analisi della frana del Vajont.
http://geode.geomin.unibo.it/ORGV/PERS/GIORGI/FRANE.htm
-
Protagonista (rivista)
Il sito è suddiviso in cinque parti, di cui una è dedicata
al Vajont. A sua volta questo spazio presenta alcuni articoli interessanti
per la nostra ricerca. Il primo parla di Erto trentadue anni dopo
la catastrofe; mentre il secondo riporta la testimonianza di un carabiniere
che ha vissuto di persona l'esperienza del Vajont. Vi sono infine due
interventi su Longarone, fatti ad un convegno tenutosi ad Alessandria,
che insistono sull'importanza della memoria e della raccolta di testimonianze
sul disastro. Questo sito non presenta immagini, ma solo testo, di buona
qualità.
http://www.sunrise.it/dnb/isbrec/60/index.html
-
Il Novecento
Lo scopo del sito è realizzare un grande archivio multimediale
collettivo per gli amanti della storia e per discutere sugli avvenimenti
che sono proposti di volta in volta. E' adatto a tutti, soprattutto agli
studenti e ai docenti. Al suo interno troviamo alcune immagini che accompagnano
la lettura, i testi sono lunghi e ben sviluppati. Il sito è strutturato
con originalità ed è presente anche una mappa, che ne facilita
la consultazione.
Sul Vajont abbiamo trovato una cronologia del disastro, nella
sezione Quel giorno, che ospita di volta in volta un avvenimento
significativo accaduto nel passato.
http://900.mobydick.it/giorno/vajont.html